Programma
Il 6° Congresso SAoO vi offre conferenze molto interessanti ed emozionanti e una formazione continua unica, dinamica e orientata alla pratica.
L'oftalmologia sta diventando sempre più complessa. La conoscenza di diverse discipline cliniche e scientifiche ci permette di ottenere nuove intuizioni. La collaborazione interdisciplinare ci consente di migliorare la classificazione diagnostica, il trattamento terapeutico e il monitoraggio dei pazienti con malattie che richiedono il contributo e la competenza di diverse discipline. Il programma scientifico di quest'anno si caratterizza per un approccio sinergico e interdisciplinare, con l'obiettivo di una gestione clinica coordinata nella pratica quotidiana.
Programma Congresso SAoO 2022
Giorno 1: mercoledì 2 marzo
Giorno 2: giovedì 3 marzo
Giorno 3: venerdì 4 marzo
08:00 - 08:05
Parole di benvenuto
Dr Dietmar Thumm
08:00 - 08:05
Sessione 1:
Young Swiss Ophthalmologists @ SAoO: Best teacher of the year
08:05 - 08:15
Introduzione
Dr Ferhat Turgut
08:05 - 08:15
08:15 - 09:15
"Macula e papilla - una relazione complicata".
Dr Nicolas Waldmann / Dr Lorenz Kuske /
Dr Katrin Fasler
Dr Katrin Fasler
08:15 - 09:15
09:15 - 09:35
Tavola rotonda
09:15 - 09:35
09:35 - 10:00
Intervallo
09:35 - 10:00
Sessione 2:
Infiammazione o infezione oculare - un approccio multidisciplinare
Prof. Dr Matthias Becker
10:00 - 10:20
Trattamento dell'uveite minacciosa per la vista
Prof. Dr Yan Guex-Crosier
10:00 - 10:20
10:20 - 10:40
Il ruolo dell'immunologo nel trattamento dell'uveite grave
Prof. Camillo Ribi
10:20 - 10:40
10:40 - 11:00
Analisi dei campioni dell'occhio nell'endoftalmite
Dr Onya Opota
10:40 - 11:00
11:00 - 11:30
Tavola rotonda
11:00 - 11:30
11:35 - 12:05
Keynote Lecture:
"Der nachweisbare Mehrwert der Interdisziplinären Kooperation"
Prof. Dr. Franz Porzsolt
11:35 - 12:05
12:05 - 12:10
Punti salienti delle sessioni del mattino
Prof. Dr Matthias Becker
12:05 - 12:10
12:10 - 13:00
Pausa pranzo
12:10 - 13:00
13:00 - 13:45
Simposio satellite sponsorizzato da Bayer (Svizzera) AG
Starting point of therapy matters – Educate your wAMD patients
Prof. Dr. Dr. Robert Finger
Adherence and persistence in wAMD patients
PD Dr. Karen Schaal
Baseline characteristics - What can your patient expect?
Prof. Dr. Dr. Robert Finger
Adherence and persistence in wAMD patients
PD Dr. Karen Schaal
Baseline characteristics - What can your patient expect?
13:00 - 13:45
Sessione 3:
Malattie della superficie oculare, micronutrizione e microbioma - collegare i punti!
Dottor Ulrich Lachmund
14:00 - 14:20
Nutrizione, microbioma, immunità: c'è una connessione?
Dr Aline Corcelle
14:00 - 14:20
14:20 - 14:40
Micronutrienti e malattie croniche della superficie oculare: razionale scientifico e prospettive cliniche
Prof. Dr François Majo
14:20 - 14:40
14:40 - 15:00
Presentazione di casi clinici di malattie croniche della superficie oculare e il loro trattamento con un approccio micronutriente.
Dr Aline Corcelle e Prof. Dr François Majo
14:40 - 15:00
15:00 - 15:30
Tavola rotonda
15:00 - 15:30
15:30 - 16:00
Intervallo
15:30 - 16:00
Sessione 4:
Glaucoma, un approccio interdisciplinare
16:00 - 16:05
Introduzione
Prof. Dr Jürg Stürmer
16:00 - 16:05
16:05 - 16:20
Glaucoma a pressione normale
Prof. Konstantin Gugleta
16:05 - 16:20
16:20 - 16:35
Valutazione interna delle indagini nel glaucoma a tensione normale
Dr Esther Gerrits
16:20 - 16:35
16:35-16:50
Terapia farmacologica del glaucoma
Dr Barbara Wagels
16:35-16:50
16:50-17:05
Effetti collaterali sistemici della terapia del glaucoma
Dr Esther Gerrits
16:50-17:05
17:05 - 17:30
Tavola rotonda
17:05 - 17:30
17:45 - 18:30
Simposio satellite sponsorizzato da Roche Pharma (Svizzera) AG
Spotlight Netzhauterkrankungen: Innovative Therapieoptionen unter der Lupe
Prof. Dr. Marion Munk
Aktuelles vom Angiogenesis Kongress zu nAMD und DME Therapien
Prof. Dr. Matthias Becker & Prof. Dr. Thomas J. Wolfensberger
Das Port Delivery System - Ein Expertengespräch zu Fakten, Erfahrungen und Erwartungen
Prof. Dr. Marion Munk
Aktuelles vom Angiogenesis Kongress zu nAMD und DME Therapien
Prof. Dr. Matthias Becker & Prof. Dr. Thomas J. Wolfensberger
Das Port Delivery System - Ein Expertengespräch zu Fakten, Erfahrungen und Erwartungen
17:45 - 18:30
18:30 - 18:35
Punti salienti delle sessioni pomeridiane
Dottor Ulrich Lachmund
18:30 - 18:35
08:00 - 08:45
Simposio satellite
sponsorizzato da AbbVie AG
Prof. Marion Munk & Dr. Aude Ambresin
"Save my case - Biomarkers in diagnosis and treatment".
"Save my case - Biomarkers in diagnosis and treatment".
08:00 - 08:45
Sessione 5:
Sfide endocrinologiche
Prof. Dr. Christian Prünte
09:00 - 09:15
Valore target di HbA1c per i pazienti diabetici: Deve essere sempre 6,5?
Prof. Dr. Roger Lehmann
09:00 - 09:15
09:15 - 09:30
Ipertensione arteriosa, più di una semplice lettura della pressione sanguigna per l'oculista?
Dottor Thilo Burkard
09:15 - 09:30
09:30-09:45
Telemedicina nella cooperazione interdisciplinare
PD Dr Pascal Hasler
09:30-09:45
09:45-10:00
Coaching del personale o leadership, un problema generazionale?
Prof. Dr. phil. Roland Reichenbach
09:45-10:00
10:00 - 10:30
Tavola rotonda
10:00 - 10:30
10:30 - 11:00
Intervallo
10:30 - 11:00
11:00 - 11:45
Simposio satellite sponsorizzato da
Novartis Pharma Schweiz AG
Dr Aude Ambresin & Dr Gabor Somfai
"Unisciti ad Aude & Gabor per discutere di DME durante la loro pausa caffè".
"Unisciti ad Aude & Gabor per discutere di DME durante la loro pausa caffè".
11:00 - 11:45
12:00 - 12:30
Keynote Lecture:
Oftalmologia in Francia
Prof. Dr. Alain Bron
12:00 - 12:30
12:30 - 12:35
Punti salienti delle sessioni del mattino
Prof. Dr. Christian Prünte
12:30 - 12:35
12:35 - 13:30
Pausa pranzo
12:35 - 13:30
Sessione 6:
Notizie interessanti dall'oncologia e dalla patologia oftalmica
Prof. Dr. Peter Meyer
13:30 - 13:50
Processi patologici congiuntivali da una prospettiva patologica con rilevanza per il clinico
Prof. Dr Claudia Auw-Hädrich
13:30 - 13:50
13:50 - 14:10
Metastasi dentro e dietro l'occhio
Dr Elisabeth Graeff
13:50 - 14:10
14:10 - 14:30
Aggiornamento dei tumori intraoculari / effetti collaterali legati all'immunoterapia sull'occhio
Prof. Dr. Peter Meyer
14:10 - 14:30
14:30 - 15:00
Tavola rotonda
14:30 - 15:00
15:00-15:30
Intervallo
15:00-15:30
Sessione 7:
Dermatologia e oftalmologia ... cosa collega le due cose?
Dr. Marvin Marti
15:30 - 15:45
HPV sulla superficie oculare: dal papilloma al carcinoma
Dr Matthias Brunner
15:30 - 15:45
15:45 - 16:00
Eczema delle palpebre - Stato dell'arte della terapia ottimale
Prof. Dr. Peter Schmid-Grendelmeier
15:45 - 16:00
16:00 - 16:15
Chirurgia micrografica - Mohs Surgery
Dottor André Skaria
16:00 - 16:15
16:15 - 16:35
Tavola rotonda
16:15 - 16:35
Sessione 8:
Oftalmologia e neurologia interdisciplinari
Dottor Theo Signer
16:40 - 16:55
Nistagmo "show and tell"
PD Dr Konrad Weber
16:40 - 16:55
16:55 - 17:10
Risonanza magnetica per oftalmologi
Dottor Anthony De Vere-Tyndall
16:55 - 17:10
17:10 - 17:55
Casi interattivi di neuroftalmologia: La prospettiva neurologica, neuroradiologica e oftalmologica
Dottor Florian Weisskopf
17:10 - 17:55
17:55 - 18:00
Punti salienti delle sessioni pomeridiane
Dottor Theo Signer
17:55 - 18:00
dalle 18:00
Apero (18:00)
Concerto (19:30)
dalle 18:00
08:00 - 08:15
Sessione 9:
Il registro dei pazienti per le malattie rare degli occhi all'Inselspital
"Save my case - Biomakers in diagnostic and treatment"
08:00 - 08:15
08:15 - 08:40
Terapia genica per le malattie della retina
Prof. Dr Hendrik Scholl
08:15 - 08:40
08:40 - 08:45
Tavola rotonda
08:40 - 08:45
08:00 - 08:45
Assemblea Generale dell'Associazione SAoO
08:00 - 08:45
Sessione 10:
Riabilitazione ottica e ortottica
Marc Fankhauser, MSc
09:00 - 09:05
Entrata in sessione
Marc Fankhauser, MSc
09:00 - 09:05
09:05 - 09:15
Occhiali - riabilitazione ottica:
Occhiali a rilievo
Remo Poffa, MSc
09:05 - 09:15
09:15 - 09:25
Occhiali - riabilitazione ottica:
Occhiali filtranti (filtri UV e blu, filtri per i bordi)
Remo Poffa, MSc
09:15 - 09:25
09:25 - 09:35
Occhiali - riabilitazione ottica:
Prismi, Fresnell e amici
Remo Poffa, MSc
09:25 - 09:35
09:35 - 09:50
Riabilitazione ortottica e VT:
Misure ortottiche
Eveline Gentile, ortottista qualificato
09:35 - 09:50
09:50 - 10:05
Riabilitazione ortottica e VT:
Training visivo
Eugène Duvillard, MSc
09:50 - 10:05
10:05 - 10:25
Tavola rotonda
10:05 - 10:25
10:25 - 10:45
Intervallo
10:25 - 10:45
Sessione 11:
Gestione della miopia
Dr Michael Bärtschi, PhD
10:45 - 10:53
Riabilitazione che inibisce la miopia:
Iniziare la gestione adattiva della miopia
Dr Michael Bärtschi, PhD
10:45 - 10:53
10:53 - 11:06
Riabilitazione che inibisce la miopia:
Misure preventive
Philippe Seira, dipl. AO
10:53 - 11:06
11:06 - 11:19
Riabilitazione che inibisce la miopia:
Misure farmacologiche (atropina)
Prof. Dr Mathias Abegg
11:06 - 11:19
11:19 - 11:32
Riabilitazione contro la miopia:
Lenti contro la miopia
Pascal Blaser, MSc
11:19 - 11:32
11:32 - 11:45
Riabilitazione che inibisce la miopia:
KL che inibisce la miopia
Marc Fankhauser, MSc
11:32 - 11:45
11:45 - 12:15
Tavola rotonda
11:45 - 12:15
12:20 - 12:50
Keynote Lecture:
Dal viaggio nello spazio alla pratica
Prof. Dr Hanspeter Killer
12:20 - 12:50
12:50 - 12:55
Punti salienti delle sessioni del mattino
Dr Michael Bärtschi, PhD
12:50 - 12:55
12:55 - 13:45
Pausa pranzo
12:55 - 13:45
13:45 - 14:15
Simposio satellite sponsorizzato da
Carl Zeiss AG
Dr. med. habil. Gábor Márk Somfai,
PhD PD Dr. med. Katja Hatz
"Multimodalità e angiografia OCT nella pratica clinica quotidiana".
PhD PD Dr. med. Katja Hatz
"Multimodalità e angiografia OCT nella pratica clinica quotidiana".
13:45 - 14:15
Sessione 12:
Strabologia interdisciplinare, oftalmologia pediatrica e ortottica
Vorsitz: Prof. Dr. Daniel Mojon
14:30 - 14:50
Il sonno infantile, un bene culturale da proteggere nell'era post-pandemica
Dottor Oswald Hasselmann
14:30 - 14:50
14:50 - 15:10
Disfunzione palpebrale - problema oculare o sintomo di una malattia generale?
Dr Ivo Baldissera
14:50 - 15:10
15:10 - 15:30
"Insieme si è meno soli" - Interdisciplinare dalla neuroriabilitazione
Iris Reckert
15:10 - 15:30
15:30 - 16:00
Tavola rotonda
15:30 - 16:00
16:00 - 16:15
Intervallo
16:00 - 16:15
Sessione 13:
Neuroftalmologia interdisciplinare
Vorsitz: Prof. Dr. Daniel Mojon
16:15 - 16:40
Keynote Lecture:
Oftalmologia da una prospettiva geriatrica
Prof. Dr. Heike Bischof-Ferrari
16:15 - 16:40
16:40 - 17:00
"Quando il pericolo è imminente? Azione rapida e corretta nella pratica per 5 diversi quadri clinici neuroftalmologici".
Prof. Dr. Heimo Steffen
16:40 - 17:00
17:00 - 17:20
Diagnosi e terapia della miastenia oculare: non sempre facile.
Prof. Dr Markus Weber
17:00 - 17:20
17:20 - 17:25
Punti salienti delle sessioni pomeridiane
Prof. Dr Daniel Mojon
17:20 - 17:25
17:25 - 17:30
Parole di chiusura
Dr Dietmar Thumm
17:25 - 17:30